Lucca Friends of Music 2026 – Concorso Corale


• Festival: Martedì 19 maggio ~ Sabato 23 maggio
• Tour culturale: Domenica 24 maggio ~ Mercoledì 27 maggio


Invieremo il modulo di iscrizione via e-mail ai gruppi interessati
e-mail: itarte20@gmail.com


REGOLAMENTO DEL FESTIVAL
Tutti i gruppi partecipanti non possono superare i 15 minuti di esibizione,
inclusi ingresso e uscita dal palco.


CATEGORIE
• Cori (Religioso, Tradizionale, Moderno, Giovanile)
• Danza Tradizionale
• Orchestra (Ensemble Strumentali)


PROGRAMMA
Giorno 1: Arrivo in Italia
Giorno 2: Tour culturale a Firenze & check-in in hotel
Giorno 3: Parata e spettacoli di strada, Festa di benvenuto


• Luoghi del Parade & Busking:
Anfiteatro (Piazza dell’Anfiteatro)
San Michele in Foro
Piazza Cittadella (Casa Natale di Puccini)
Tutti i gruppi non possono superare i 10 minuti di esibizione.


• Welcome Garden Party: Palazzo Pfanner


Giorno 4: Concorso Corale e Workshop / Clinica Corale
Località: Chiesa di Santa Maria Nera o equivalente


Giorno 5: Gran Finale e Cerimonia di Premiazione
Località: Teatro del Giglio o equivalente (Lucca)


INCLUSO NEL PACCHETTO
• Sistemazione: Hotel 4 stelle (camera doppia)
(Supplemento singola: € 400)
• Pasti: colazione, pranzo e cena inclusi
(Nota: nei giorni 3, 4 e 5 uno dei pasti non sarà incluso)
• Autobus turistico privato
• Diploma per tutte le squadre partecipanti


REGOLAMENTO DEL CONCORSO CORALE
• Modulo di iscrizione obbligatorio
• Esibizione (inclusi entrata/uscita): max 12 minuti
• Quota: € 300 per categoria
• Ogni gruppo può partecipare a 2 categorie


CATEGORIE
Musica Sacra
• Brani di qualsiasi epoca, lingua e tonalità originali
• Accompagnamento musicale consentito
• Minimo 22 partecipanti


Musica Folcloristica (Tradizionale)
• Musica tradizionale del proprio Paese o arrangiamenti basati su di essa
• Punteggio extra per i gruppi in costumi tradizionali
• Descrizione e spiegazione dei brani eseguiti
• Accompagnamento musicale permesso
• Minimo 22 partecipanti


Musica Moderna
• Include generi come POP e musica contemporanea
• Nessuna limitazione sull’uso di strumenti musicali
• Esecuzione in lingua originale
• Minimo 22 partecipanti


Giovanile (Youth)
• Minimo 22 partecipanti con età fino a 15 anni
• Nessuna limitazione di genere, epoca o testi


PREMI (Concorso Corale)
• Gran Premio – 1 squadra (Diploma e Targa)
• Oro, Argento, Bronzo per ogni categoria (Diploma e Medaglia)
• Speciali (Diploma e Medaglia):
– Miglior Direttore
– Miglior Costume
– Migliore Performance


Scarica i documenti:
• Programma
• Luoghi
• Locandina (bozza)
• Choir competition rules & awards

Lucca Friends of Music è un evento musicale che offre una straordinaria occasione per l’incontro tra la musica classica e tradizionale italiana e quella coreana. Grazie all’organizzazione di Jam Academy e FEM ART COMPANY di Seoul, i musicisti delle due culture si incontrano per creare un’esperienza unica e indimenticabile per tutti coloro che partecipano all’evento. Il concerto di Lucca Friends of Music si svolge in una location d’eccezione, dove gli spettatori possono godere della bellezza della musica eseguita da talentuosi musicisti.

L’evento è pensato per offrire non solo una straordinaria esperienza musicale, ma anche un’opportunità di scambio culturale tra i partecipanti. I musicisti italiani e coreani che partecipano a Lucca Friends of Music portano con sé le loro tradizioni musicali, creando un’esperienza unica e memorabile. Questa sinergia tra le due culture offre una prospettiva nuova e affascinante sulla musica classica e tradizionale, mostrando come la musica possa essere un mezzo di unione e di scambio culturale.

Grazie alla sua organizzazione, Lucca Friends of Music è un evento che attira numerosi appassionati di musica classica e tradizionale, provenienti da tutto il mondo. Gli spettatori hanno l’opportunità di assistere a esibizioni di altissimo livello e di apprezzare le diverse influenze culturali che si riflettono nella musica eseguita.