ItArte si occupa di ideare, pianificare e gestire eventi artistici, corsi e masterclass sul territorio italiano per turisti. Grazie all’incontro tra il m° Bumsik Woo e il manager culturale dr. Riccardo Morici, nasce l’idea di ItArte. La cooperativa Seform di Lucca, l’associazione culturale Music Academy Lucca, l’associazione Fem Art Company di Seul e l’accademia Jam Academy di Lucca, cooperano attivamente sul territorio per la realizzazione di progetti esperienziali per turisti amanti dell’arte e della cultura italiana. Tutte le attività vengono svolte nella meravigliosa città di Lucca.

Le attività di itArte

Coro Geumnarae & Wonum di Seul

Eventi e Festival

Progettazione di Festival, Concerti, Mostre ed eventi artisti in genere. itArte grazie al suo staff di grafici, web designer, event planner e art director è in grado di pianificare un evento dalla ideazione alla messa in scena.

Festival G. PUCCINI INTERNATIONAL CHORAL
Festival ARIRANG

7

Corsi di Musica

Grazie alla collaborazione con la scuola Sinfonia e Jam Academy di Lucca, itArte è in grado di organizzare corsi di perfezionamento in musica classica o moderna con rilascio di Diploma finale.

Corso di MUSICA CLASSICA
Corso di MUSICA MODERNA

food-beverage

Corsi food & beverage

Imparare a fare la pasta, scoprire i segreti della pizza, preparare un caffè o un cappuccino, distinguere i differenti tipi di vino e olio, etc.

Corso di CUOCO / PIZZA
Corso di VINO (Sommelier)
Corso di BARMAN (cappuccino e caffè)

artigianato

Corsi di Artigianato

Grazie alla collaborazione con l’associazione Kreativa, itArte organizza corsi di artigianato sull’arte della oreficeria e della ceramica.

Corso di Oreficeria
Corso di Ceramica

Cosa abbiamo fatto fino ad oggi

ANNO 2016

dal 07 settembre al 09 novembre

Studenti Coreani della Daejin University presso la Jam Academy

ANNO 2017

dal 20 maggio al 03 giugno

Gemellaggio docenti Jam presso la Daejin University

dal 07 settembre al 10 novembre

Studenti coreani della Daejin University presso la Jam Academy

ANNO 2018

dal 04 febbraio al 11 febbraio

Studenti coreani presso il Coservatorio Boccherini

dal 08 al 09 aprile

Studenti coreani presso il Coservatorio Boccherini

dal 26 aprile al 11 maggio

Gemellaggio docenti Jam presso la Daejin University di Seul

dal 28 maggio al 31 maggio

Lucca Internarional Choir Festival

dal 30 ottobre al 31 ottobre

Sindaco di Uijeongbu patto di amicizia con Comune di Lucca

dal 28 novembre al 30 novembre

Arirang festival

ANNO 2019

dal 08 gennaio al 18 gennaio

Studenti Coreani presso la scuola Sinfonia

dal 16 maggio al 20 maggio

Sindaco Tambellini presso Uijeongbu per patto di amicizia

dal 16 maggio al 20 maggio

Studenti della Jam Academy invitati a suonare presso il Uijeongbu Music Theatre Festival (UMTF) in rappresentanza dell’Italia

ANNO 2020

dal 14 gennaio al 18 gennaio

Studenti Coreani presso la scuola Sinfonia

20 maggio

Rinnovo tacito Memorandum D’Intesa tra l’accademia Jam Academy di Lucca e il college Lukas Global School di Seul

01 settembre

Progetto Jam & Lukas Job Offer. Contratto di lavoro in Corea della durata di 1 anno per una contante collaboratrice Jam Academy

ANNO 2022

dal 24 gennaio al 28

Studenti coreani a Sinfonia con registrazione presso Jam

dal 22 agosto al 27 agosto

Studenti Coreani presso la scuola Sinfonia

ANNO 2023

dal 18 al 20 gennaio

Studenti Coreani presso la scuola Sinfonia

20 gennaio

Concerto Lucca Friends of Music. Verrà svolto presso l’Auditorium Boccherini di Lucca, venerdì 20 gennaio ore 18.00 (INGRESSO LIBERO) un concerto di musica classica e tradizionale organizzato da Jam Academy che vede la partecipazione di più di 40 musicisti coreani.

Lucca, Tuscany Italy

Le attività di itArte si svolgono nella città di Lucca

Lucca, città natale di Giacomo Puccini (compositore italiano, considerato uno dei maggiori e più significativi operisti della storia musicale), è un comune italiano di 88 824 abitanti. Famosa per i suoi monumenti storici, per il centro storico unico nel conservare strutture di varie epoche antiche e soprattutto per l’intatta cinta muraria cinquecentesca, è una notevole città d’arte d’Italia. Ufficialmente di origini romane, ma su probabili insediamenti anteriori, Lucca, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua autonomia come Stato indipendente per parecchi secoli fino al 1799 quando venne soppiantata l’antica Repubblica, a seguito della conquista francese da parte delle truppe napoleoniche, dando vita al Principato di Lucca e successivamente al Ducato borbonico di Lucca.

Legata strettamente al turismo, vive molto grazie anche all’industria e alle vivaci imprese medio-piccole (importanti a livello nazionale sono le cartiere sparse per la provincia). Negli ultimi anni si sono sviluppate case vinicole di buon livello qualitativo soprattutto nella zona di Montecarlo (D.O.C.) e sulle colline che circondano la città [fonte wikipedia].

Il nostro team

Il nostro gruppo di lavoro è formato esclusivamente da esperti e professionisti del settore, con decennale esperienza nell’organizzazione di eventi artistici e musicali.

Manager Culturale

Riccardo Morici

Manager Culturale

Manager Culturale

Riccardo Morici

Manager Culturale

– Laurea in Economia Aziendale
– Specializzazione in Marketing
– Master in Impresa Culturale e Multimediale
– Web Designer

– Digital Marketing Specialist presso l’agenzia Note
– Fondatore e Direttore della Jam Academy di Lucca
– Product Manager dell’International Choir Festival di Lucca
– Product Manager dell’Arirang Festival
– Product Manager corsi di Musica per stranieri presso la scuola Sinfonia

Direttore artistico e Choir Manager

Bumsik Woo

Direttore artistico e Choir Manager

Direttore artistico e Choir Manager

Bumsik Woo

Direttore artistico e Choir Manager

President Fem Art Company
Graduated from Kyung Hee University of Music
Italy Santa Cecilia National Music Conservatory of Rome Diploma
Artistic Director G.Puccini International Choral Festival

ex professor Ju Sung University
ex Dean of Conservatory Daejin
Professor Kwangwoon University

Logistica e Amministrazione

Silvia Del Carlo

Logistica e Amministrazione

Logistica e Amministrazione

Silvia Del Carlo

Logistica e Amministrazione

Mi occupo dell’amministrazione mantenendo i contatti con tutti gli operatori collaboratori. Mantengo i rapporti con gli enti pubblici e privati.

Enti fondatori

Qui di seguito tutti le associazioni e gli enti fondatori del progetto itArte.

Opera da anni nell’organizzazione di eventi musicali e gestisce l’accademia Jam Academy

FEM Art Company di Seul opera nell’ambito della direzione artistica di Ensemble vocali

Jeju International Choir Festival, il più grande festival corale Coreano

Rivista di Arte e Cultura coreana. Periodico mensile nazionale Corea del Sud

Associazione Culturale Music Academy Lucca

Enti sostenitori

itArte si avvale di partner sostenitori,
che attraverso il loro apporto aiutano e offrono servizi all’organizzazione.

Il Comune di Lucca in nome del sindaco Alessandro Tambellini e dell’amministrazione comunale

L’accademia di musica Jam Academy di Lucca con il suo staff tecnico: fonici e tecnici di palco

Il coro tradizionale Il Baluardo di Lucca nel nome del direttore il M° Elio Antichi

Diretto dal M°Elio Antichi si occupa dell’organizzazione di concerti su tutto il territorio Italiano